Ieri, al teatro Politeama di Palermo gli alunni della scuola secondaria di primo grado, accompagnati dalla referente Prof.ssa Antonella Pennolino, hanno incontrato Fiorella Mannoia per confrontarsi sul tema dell’immigrazione. L’artista ha parlato ai ragazzi degli immigrati, presenti nella nostra regione in numero elevato, trasmettendo un messaggio importante: “Chiedete a un immigrato come si chiama, da quanto tempo si trova qui, come è arrivato, cercate di abbattere il muro dell’indifferenza e dell’ostilità nei confronti dei fratelli immigrati”.
Si è parlato anche di “Progetto Axè” di cui la Mannoia è testimonial in Italia. Axè è un’associazione che opera in Brasile e si occupa del recupero dei ragazzi di strada attraverso “la pedagogia del desiderio” e l’Arteducazione.
La Mannoia ha parlato, inoltre, dell’importanza della cultura, fondamentale per i giovani, di quanto siano fortunati a vivere in un Paese in cui l’istruzione è gratuita e ha spiegato loro come vivono invece i loro coetanei in Brasile. E poi ancora ha parlato di musica e ha anche raccontato la storia della sua carriera.
Si è parlato anche di “Progetto Axè” di cui la Mannoia è testimonial in Italia. Axè è un’associazione che opera in Brasile e si occupa del recupero dei ragazzi di strada attraverso “la pedagogia del desiderio” e l’Arteducazione.
La Mannoia ha parlato, inoltre, dell’importanza della cultura, fondamentale per i giovani, di quanto siano fortunati a vivere in un Paese in cui l’istruzione è gratuita e ha spiegato loro come vivono invece i loro coetanei in Brasile. E poi ancora ha parlato di musica e ha anche raccontato la storia della sua carriera.